Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post

sabato 6 giugno 2020

Il lago di Fimon

Il lago di Fimon è un piccolo specchio d’acqua appartenente al Comune di Arcugnano, appena sotto Vicenza.L’estensione attuale è il risultato delle opere di bonifica occorse durante il XV secolo, mentre prima occupava
l’intera vallata. I copiosi ritrovamenti archeologici avvenuti in zona sono il frutto dell’attività iniziata dal naturalista vicentino Paolo Lioy nell’Ottocento.  Iil lago espone splendidi esemplari di vegetazione come salici, pioppi, ninfee e castagne d’acqua: frutto che oggi si trova solo qui, dal sapore simile a quello delle castagne di terra. Tante pure le specie ittiche tra cui la carpa, la tinca, il luccio e l’anguilla.Circa cinque chilometri su stradina sterrata chiusa al traffico. Da compiere in un paio d'ore per gustare le luci, i colori, gli odori, l'acqua, le canne palustri






lunedì 11 novembre 2019

Herbal Essences

Buongiorno,oggi siamo nuovamente in vostra compagnia per parlarvi della nova linea Herbal Essences .
Desideri Magazine,ancora una volta ha ospitato nei suoi progetti tester un marchio favoloso,abbiamo così potuto provare la nuova linea di Herbal Eccences ,uno shampoo e un balsamo.La nova linea presenta tre varianti :
Linea latte di cocco adatta per i capelli danneggiati,composta da cocco,fiori bianchi e vaniglia.
Linea pompelmo bianco e menta di mosa,adatta a mantenere voluminosità dei capelli dalle punte alle radici,da una freschissima profumazione di menta,agrumi e pesca.
Linea olio di Argan,dal magico profumo orientale di spezie e agrumi,adatta a capelli secchi e rovinati e in più aiuta a districare i capelli più complicati.
Linea Passiflora e latte di riso,per una chioma morbida e rinvigorita,dal dolce profumo di agrumi,frutto della passione e fiori d'arancio.
Linea olio di Moringa per capelli crespi,un mix di profumo d'arancia accompagnato da un dolce bouquet floreale e acqua di cocco.
Linea fragola bianca e menta dolce,per donare corpo e volume ai capelli fini ,un dolce profumo di fragola,gelsomino e menta fresca.
Tanta dolcezza e funzionalità in una sola linea.
In questo momento,noi abbiamo provato la linea all'olio di argan,il risultaro,fin dal primo shampoo e balsamo è stato straordinario,una linea delicata dal profumo leggero ma persistente anche dopo l'asciugatura,appena si applica il balsamo i capelli diventano di una morbidezza invidiabile,facilissimi da districare,una linea da provare ad ogni costo,io e mia figlia ne faremo grande uso,ora che l'abbiamo conosciuta non la lasceremo più,non ci rsta che provare e trovare la variante più adatta ad ognuna di noi !

venerdì 22 giugno 2018

Scorcio del Retrone

Il fiume Retrone alla sorgente il fiume è largo circa 4 m con una profondità di 50 cm, poi man mano che prosegue nel suo corso aumenta la larghezza e la profondità grazie ai diversi affluenti, fino a raggiungere la larghezza di 12 metri con una profondità di 2 all'ingresso nella città di Vicenza.


 Negli anni sessanta alcuni interventi di rettificazione del corso del fiume hanno portato una significativa modificazione al sistema idrogeologico del corso d'acqua.


 Nei periodi di intense piogge il Retrone esonda soprattutto nella zona di S. Agostino.


 La causa di questo problema è stata individuata nel fatto che il punto di affluenza nel Bacchiglione è più alto del corso del Retrone, caratteristica alquanto bizzarra.


Il fiume attraversa molti quartieri della città di vicenza,in questo caso ci troviamo appena in periferia,precisamente a Creazzo.In questa zona è possibile pescare ,sempre avendo il permesso di pesca!